www.poloagire.it

Newsletter del 04 aprile 2025
Polo AGIRE informa: nuove opportunità per il turismo esperienziale!
 

Turismo esperienziale - Supporto alle Microimprese per servizi collegati ai territori percorsi dalle “ciclovie” e dai “cammini”

La Regione Abruzzo ha emanato l’avviso in attuazione del Programma Operativo Complementare (POC) - Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”, con la finalità di proseguire le attività di supporto al tessuto produttivo abruzzese e accrescere gli investimenti in favore delle micro imprese nel campo della innovazione di processo e di prodotto, di marketing organizzativo e di competitività.

SOGGETTI BENEFICIARI

Possono presentare istanza di agevolazione valere sull’Avviso le micro imprese turistiche, con sede operativa nella regione Abruzzo al momento della presentazione della domanda.

Il progetto, da redigere secondo il modello di “business plan”, dovrà sviluppare il tema del turismo esperienziale ed essere incentrato sul concetto di “innovazione” che, anche nel sistema turistico, si traduce in nuovi prodotti, servizi, nel miglioramento dei processi e dei modelli di business di attività turistiche esistenti ed attive.

Per la realizzazione del progetto, l’intensità d’aiuto concedibile è stabilita nella misura massima dell’80% delle spese riconosciute ammissibili ed effettivamente sostenute. Il contributo massimo in valore assoluto è pari ad € 150.000,00. Il progetto di investimento, al lordo di tutti gli oneri e comprensivo di IVA (se dovuta e non recuperabile), dovrà prevedere, a pena di esclusione, una spesa minima pari ad € 30.000,00.

Il progetto d’investimento dovrà essere iniziato, pena la decadenza dal beneficio, entro 30 giorni dalla data del provvedimento di concessione.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili:

per investimenti in beni materiali nuovi di fabbrica:

  • macchinari, attrezzature e arredamenti funzionali;
  • mezzi di trasporto (esclusi mezzi targati) da intendersi quali beni strumentali a disposizione dei turisti quali, a mero titolo esemplificativo: bici, bici elettriche, ausili per disabili, kayak, canoe, similari;
  • elettrodomestici finalizzati al miglioramento del processo turistico produttivo;
  • gazebo, pergolati mobili e simili per l’accoglienza dei turisti in relazione al progetto di investimento;

per investimenti in beni immateriali:

  • programmi, sistemi informatici e Know-How, nella misura massima del 5% delle spese ammissibili
  • consulenza di professionisti, nella misura massima del 20% delle spese ammissibili;
  • perizia giurata, ammissibile nel limite di € 2.000,00;
  • spese per personale, nella percentuale massima del 20% dei costi diretti;
  • spese generali, calcolate con un tasso forfettario fino al 7 % dei costi diretti ammissibili.

MODALITÀ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda potrà essere presentata esclusivamente attraverso Sportello Telematico raggiungibile dal sito web della Regione Abruzzo https://sportello.regione.abruzzo.it/ selezionando la voce “Catalogo Servizi”, “Sportello Turismo”, titolo dell’Avviso, “Nuova pratica”.

Lo Sportello Telematico della Regione Abruzzo sarà disponibile a partire dalle ore 9.00 del giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso sul B.U.R.A.T e sino alle ore 12.00 del 30° giorno successivo alla pubblicazione.

Documenti utili:

Avviso

Schema di Piano Economico

Schema di Business Plan

Codici ATECO

Elenco Comuni Aree Interne


Per maggiori informazioni e consulenza

Tel: 0861/232435

Mail: info@poloagire.it